Posted at 22:00h
in
Aria fritta
by camomillale
Body scanner per i passeggeri diretti negli Stati Uniti dalla prossima settimana a Fiumicino e a Malpensa. Volti oscurati, postazioni remote per i vigilantes, immediata cancellazione delle immagini dopo il controllo. Comincia la sperimentazione dei macchinari in Italia, presentata a gennaio. Se funzionerà, per l'estate ne avremo una quindicina negli scali italiani con destinazione Usa.
L'annuncio arriva dal presidente dell'Enac, Vito Riggio, nel corso di un'audizione in commissione lavori pubblici del Senato sulla sicurezza degli scali aeroportuali. "Il governo - ha spiegato Riggio - di fronte all'emergenza che si è verificata ha deciso che si sarebbe dotato di body scanner. L'Enac ha messo a disposizione le risorse e il comitato tecnico in quindici giorni ha esaminato gli strumenti esistenti sul mercato che sono di due tipi: uno che emette onde elettromagnetiche millimetriche e non raggi X, e un altro piu antico a raggi X". In realtà "ce n'è anche uno sperimentale basato sul calore emesso da onde corporee". E ha precisato: "Dopo l'esclusione da parte del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, di quelli a raggi X, ci siamo orientati su quelli a onde millimetriche. Il comitato ha deciso installare la prossima settimana, in forma sperimentale, due di questi apparecchi: uno a Roma e uno a Milano".