31 Gen Programma del carnevale di Acireale..30 Gennaio 16 Febbraio 2010

ll Carnevale di Acireale vanta un'antica tradizione e già dalla fine del'500 se ne parla. A quei tempi aveva ancora il carattere di una manifestazione spontanea e la partecipazione di popolo era pressochè totale. Già nel 1600 nel territorio di Aci vi era l'usanza di duellare a suon di uova marce e agrumi per le strade, divertimento preferito Nel 1612 un bando della Corte criminale di "Jaci" vieta categoricamente ai cittadini di qualunque ceto, di "giocare" al tiro di arance e limoni durante il periodo di "carnelivari" a causa di gravi fatti (feriti e danni alle cose) accaduti negli anni precedenti. Tale usanza è tutt'oggi in voga nella lontana Ivrea. Agli inizi del '700 il carnevale acese andì raffinandosi e arricchendosi di una carica di ilarità grazie anche agli "abbatazzi", poeti popolari abili nell'improvvisare spassose rime per le strade e nelle piazze.