arrivare da parigi Orly a Disneyland Tag

[gallery ids="12949,12940,12941,12942,12944,12945,12946,12947,12948"] Di ritorno da Disneyland Paris lascio traccia qui in modo da ricordarmi..ricordarmi  non di questo viaggio ma di piccole dritte che potranno riservirmi o servire a chi legge. Partiamo dal volo. Abbiamo prenotato con easyJet e volato da Napoli su Parigi Orly. L’aeroporto dista 50 Km e causa spostamenti di volo il nostro è arrivato in tardo pomeriggio e abbiamo deciso per un transfert privato tramite agenzia. La scelta è stata molto comoda e ci siamo trovati molto bene, 140,00 euro andata e ritorno pagati per metà a mezzo bonifico all’atto della prenotazione è altra metà all’autista all’andata. La nostra era comunque una prenotazione pre covid..che abbiamo dovuto spostare due volte.…questo per dire che abbiamo prenotato 3 notti avendo diritto così alle relative entrate al parco ma la prima giornata arrivando direttamente per la chiusura del parco non l’abbiamo sfruttata... Sarebbe stato più conveniente la prima notte dormire fuori dal parco etc etc ma alla fine la sera ci siamo affacciati per l’illumination e abbiamo visto lo spettacolo dei droni. Abbiamo alloggiato allo Cheyenne per due motivi: in primis è l' unico senza moquette in più è da poco stato ristrutturato e ci siamo trovati bene sia come stanza e colazione sia come distanza dal parco. Abbiamo fatto il pre-check-in dall' app una settimana prima risparmiando così tempo all’arrivo. I biglietti per i parchi si ricevono fisicamente sottoforma di una carta speciale chiamata Magic Pass, all'arrivo nel hotel Disney, o in cartaceo se si tratta di un hotel partner.